In occasione del 78° anniversario della Liberazione d’Italia, ecco il programma per la Festa della Liberazione: in collaborazione con ANPI Carmagnola, il presidio di Libera “Il Karma di Ulysses”, FIAB e Associazione Karmadonne.
Programma della giornata.
CORTEO ISTITUZIONALE:
ore 10:00
Cimitero, Omaggio alla lapide commemorativa dei Carmagnolesi caduti nei lager. A seguire, omaggio al Capitano Ferruccio Valobra presso il Cimitero Ebraico
ore 10:00
Cimitero, Omaggio alla lapide commemorativa dei Carmagnolesi caduti nei lager. A seguire, omaggio al Capitano Ferruccio Valobra presso il Cimitero Ebraico
ore 10:45
Corteo con la Società Filarmonica:
Cimitero, via S. Francesco di Sales, Corso Sacchirone
Corteo con la Società Filarmonica:
Cimitero, via S. Francesco di Sales, Corso Sacchirone
ore 11:00
Giardini del Municipio:
Commemorazione presso il monumento degli ex Internati
Giardini del Municipio:
Commemorazione presso il monumento degli ex Internati
ore 11:20
Piazza S. Agostino, Commemorazione istituzionale.
Discorso commemorativo del Sindaco, Ivana Gaveglio e dell’Oratore Ufficiale ANPI Sezione di Carmagnola, Muna Khorzom
Breve concerto della Società Filarmonica
Piazza S. Agostino, Commemorazione istituzionale.
Discorso commemorativo del Sindaco, Ivana Gaveglio e dell’Oratore Ufficiale ANPI Sezione di Carmagnola, Muna Khorzom
Breve concerto della Società Filarmonica
PRANZO DEL PARTIGIANO
ore 13:00
Piazza IV Martiri, sotto l’ala del mercato
Pranzo: € 12,00
Pranzo+Tessera ANPI: € 25,00
Bimbi: € 7,00
ore 13:00
Piazza IV Martiri, sotto l’ala del mercato
Pranzo: € 12,00
Pranzo+Tessera ANPI: € 25,00
Bimbi: € 7,00
PER INFO E PRENOTAZIONI:
DANILO: 366 3445290 (solo whatsapp)
PAOLO: 339 2339350
DANILO: 366 3445290 (solo whatsapp)
PAOLO: 339 2339350
Musica dal vivo
ore 16:00
>>Resistere Pedalare Resistere<<
Organizzato da FIAB
in collaborazione con ANPI e Consulta giovanile
>>Resistere Pedalare Resistere<<
Organizzato da FIAB
in collaborazione con ANPI e Consulta giovanile
Un giro in bicicletta nei luoghi della memoria legati alla liberazione dal nazifascismo. Ritrovo in piazza Martiri.