Mariella Serra si laurea in filosofia estetica e dopo una lunga esperienza nel settore visual di “ La Rinascente” inizia a dedicarsi alla creazione di monili con materiali di riuso partecipando ad eventi come ToBe Eco, By Hand, e Paratissima sin dal 2014.
Da 6 anni insegna Arte e Storia dell’Arte alla scuola BEST di Torino.
Convinta del grande potere terapeutico dell’Arte in ogni sua espressione frequenta e conclude un Master in Arteterapie.
La sua attenzione si rivolge all’ambiente e si concretizza con l’utilizzo di materiali di riciclo mentre il suo amore per la natura si traduce nella costante presenza degli alberi in ogni sua collezione che insieme a tante differenti immagini di donne rappresentano altrettanti “mondi” possibili.
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne saranno esposte opere dalla serie “Fili Rossi”.
I fili presenti nelle opere rappresentano le connessioni, i rapporti che si vivono ogni giorno, ma anche i “ legami” che diventano lacci che stringono, che legano, che rendono prigionieri, e che a volte, troppo spesso, uccidono.
Accanto alle tele “Fili Rossi” una instazione interattiva realizzata in classe utilizzando tessuti di recupero, spesso indumenti “preferiti”, che sono stati tagliati e intrecciati a formare una trama che rappresenta la complessità della vita e che può accogliere tra i suoi fili pensieri e racconti che vogliono essere condivisi.
L’ultimo giorno tutto i messaggi verranno raccolti e bruciati in un falò che simbolicamente ne amplificherà l’intento.
Le ceneri verranno contestualmente e altrettanto simbolicamente sparse al vento.