Caricamento Eventi
Questo evento è passato.
Benvenutə!
Vorrei raccontarvi una storia, una storia sospesa tra sogno e realtà.
E’ la storia dei miei fratelli che abitano nell’immensità dell’Africa, dove la nostra Madre Terra riesce ancora a farsi sentire, a parlare a noi uomini attraverso il sibilo del Vento, il calore pungente del Sole, attraverso la benedizione dell’Acqua che mai come qui è adorata come il Bene più prezioso, più preziosa dell’oro giallo, più ancora dell’oro nero.
E’ l’Acqua la vera Sovrana, è l’Acqua la Sorgente di Vita, ed è per l’Acqua che i miei fratelli e le mie sorelle si avviano ogni giorno con le loro brocche, i loro figli e la loro Speranza lungo i sentieri che ad essa conducono.
Ma questa, amici miei che vi apprestate a fare in mia compagnia questo breve, lungo Viaggio, è anche, e soprattutto, la storia di un Popolo che attraverso le sue Danze, i suoi Ritmi,
le sue parole di Saggezza, attraverso la sua Forza, che non è mai aggressiva, ci insegna ad Amare la Terra su cui viviamo con l’impegno costante di curarla, preservarla e renderla più bella per chi dopo di noi su questa Meravigliosa Terra muoverà i primi passi.
Il Cantastorie
Torna al Margot Nino Vitale con la sua mostra “Ritratti d’Africa”, riportandoci ancora una volta nei colori caldi della terra d’Africa, tra le donne dei villaggi e i guerrieri masai.
È possibile vistare la mostra tutti i giorni, dal mercoledì alla domenica.

Ingresso libero con tessera Arci

Torna in cima